Il 29 gennaio è partito da Teramo il container con la raccolta solidale per la Repubblica di Cuba organizzata
dall’Associazione di Amicizia e Solidarietà SocialCuba e dalla Filt Cgil AbruzzoMolise con il contributo del Consorzio BIM Vomano-Tordino Teramo.
L’iniziativa, denominata 𝗝𝘂𝗻𝘁𝗼𝘀 𝘀𝗲 𝗽𝘂𝗲𝗱𝗲 e giunta alla sua sesta edizione, vede la collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Cuba in Italia, rappresentata da 𝗦.𝗘. 𝗠𝗶𝗿𝘁𝗮 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗔𝘃𝗵𝗲𝗿𝗼𝗳𝗳 in visita a Teramo lo scorso autunno ospite dell’associazione. Il materiale componente l’invio che ammonta a𝟭𝟭.𝟲𝟭𝟬 𝗸𝗴 – 67 metri cubi – è stato trasferito al Porto di Livorno dove verrà imbarcato mercoledì 5 febbraio ed arriverà a Cuba nel mese di marzo, dire o nella Città di 𝗖𝗶𝗲𝗴𝗼 𝗗𝗲 𝗔𝘃𝗶𝗹𝗮 . La donazione è destinata agli 𝘶𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘥𝘦𝘪 𝘚𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪 𝘚𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪, 𝘢𝘭𝘭’𝘖𝘴𝘱𝘦𝘥𝘢𝘭𝘦 𝘗𝘳𝘰𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦, 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘚𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘚𝘱𝘰𝘳𝘵 𝘦 𝘢 𝘥𝘶𝘦 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢𝘳𝘪𝘦, 𝘭’𝘪𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘙𝘪𝘤𝘢𝘳𝘥𝘰 𝘗𝘦𝘳𝘦𝘻 𝘦 𝘭’𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 28 𝘥𝘦 𝘌𝘯𝘦𝘳𝘰 ; l’invio dell’ingente quantitativo di aiuti è stato possibile grazie ad una capillare raccolta che ha visto protagonisti enti, aziende private e singoli cittadini che si sono adopera per fornire sostegno e beni di prima necessità alla popolazione cubana. Attrezzature ospedaliere, ausili per la deambulazione, materiale per la didattica ed abbigliamento sono tra i materiali donati in oltre sei mesi.
L’iniziativa solidale ha visto la partecipazione anche del Sindaco del Comune Di Teramo, della Giunta e del Presidente del Consiglio teramano che hanno donato in segno di pace ed amicizia con il popolo cubano una incubatrice neonatale. Un sentito ringraziamento al Nursind Teramo e l’ AISM - Sezione di Teramo che con le la loro preziosa collaborazione, hanno permesso di spedire un defibrillatore e una sedia a rotelle elettrica.
Al suo arrivo a Cuba il container con gli aiu umanitari sarà accolto da una delegazione di Socialcuba che si occuperà della distribuzione del materiale trasmesso da Teramo in sinergia con i rappresentanti della città di Ciego de Avila.