Vi segnaliamo: ECM. Sanzioni per gli inadempienti. Tempo fino al 31 dicembre 2021 per mettersi in regola. Come fare

nursind teramo ecm«Il 2021 è l’ultimo anno concesso dalla Commissione nazionale ECM per maturare crediti che possono essere spostati alle annualità precedenti. Dopo il 2021 questa attività non sarà più possibile, quindi è fondamentale che il professionista prenda atto della propria situazione formativa e colga questa ultima chance per sanare le proprie eventuali defiance. Dopodichébisognerà applicare le norme. La formazione è un obbligo di legge e deontologico, e coloro che non avranno adempiuto all’obbligo formativo dovranno affrontare quello che le norme di legge e deontologiche prevedono» a dichiararlo sulle pagine del quotidiano on line Sanità Informazione è Enrico De Pascale, Presidente del CoGeAPS.

Fino al 31 dicembre è dunque possibile rimediare ad eventuali trienni formativi (2014-2016 e 2017-2019) incompleti, e dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spettano agli Ordini: la norma prevede un illecito disciplinare che può andare dall’avvertimento alla sospensione, oltre ad una serie di ulteriori conseguenze.

Crediti ECM, tutto quello che devi sapere

I crediti da acquisire per il triennio 2020-2022 sono 150: da questi vanno sottratti i 50 crediti bonus per i soggetti che abbiano continuato a svolgere la propria attività durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Qualora nel triennio precedente, 2017-2019, siano stati acquisiti tutti i crediti previsti, vi è un ulteriore sconto di 30 crediti.

Al netto degli sconti e bonus previsti, l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è di 70 crediti.

 

Come spostare i crediti formativi ECM al triennio precedente

Per lo “spostamento” dei crediti seguire la seguente procedura:

Continua su www.infermieristicamente.it